La fotografia linguistica
La Fotografia Linguistica è un
questionario anonimo teso ad individuare la ricchezza delle competenze linguistiche di base possedute dalle
studentesse e dagli studenti. Ad essi viene richiesto di autovalutarsi in merito alle propria
conoscenza delle principali lingue studiate, ma soprattutto di dichiarare, tra le lingue conosciute, quali
siano quelle utilizzate nella comunicazione in famiglia o con gli amici. Ciò consente non solo di rilevare i
livelli di partenza in alcuni ambiti linguistici, ma anche, in particolare per la lingua friulana, di valutare
l’estensione della platea cui vanno riconosciuti particolari diritti linguistici, sanciti dalla Costituzione.
Il questionario è disponibile sia per stampa su carta che in formato digitale (in questo caso gli studenti possono compilarlo dal loro smartphone).
Fotografia linguistica di classe
Scatta autonomamente una istantanea linguistica alla tua classe
versione digitale (gform)
versione stampabile (pdf)
Per utilizzare la versione digitale è necessario accedere a Google
Fotografia linguistica di istituto
Partecipa alla fotografia linguistica di istituto organizzata dalla rete:
ACCEDI AL QUESTIONARIO ON-LINE
Vademecum per la somministrazione del questionario
A.s. 2021/22
Studenti: 975 Istituti scolastici: 8


A.s. 2020/21
Studenti: 738 Istituti scolastici: 7


A.s. 2019/20
Studenti: 940 Istituti scolastici: 6




A.s. 2018/19
Studenti: 286 Istituti scolastici: 1

A.s. 2016/17
Studenti: 400 Istituti scolastici: 1
